Skip to content

Category: Storia

Televideo

Televideo, il giornale televisivo che sostiene il confronto con i social

Lo sviluppo della tecnologia e l’enorme influenza di Internet su di noi sembrano non riuscire ad abbattere l’importanza del Televideo. Quest’ultimo è, per molte persone, una fedele compagnia, sempre pronta
I segreti e le scoperte degli scavi di Pompei

Le scoperte e i segreti degli scavi di Pompei

Pompei è ricca di sorprese e non smette mai di stupirci con i suoi scavi archeologici. Per il triennio 2024-2026, l’UE, il governo e altre istituzioni locali hanno finanziato un
L'Aquila

L’Aquila a 15 anni dal terremoto

Alle 3:32 della notte tra il 5 e il 6 aprile, una scossa di terremoto di magnitudo 6.3 colpì la città dell’Aquila. Le vittime accertate furono 309, 80 mila gli
Pasquetta

Il Significato del Lunedì dell’Angelo e la definizione di Pasquetta

Il Lunedì dell’Angelo o Lunedì in Albis è il lunedì dopo la domenica di Pasqua ed è il giorno in cui Maria di Magdala, Maria la madre di Giacomo e
27 marzo 2020: Papa Francesco prega per la fine della pandemia

27 marzo 2020: il ricordo della benedizione di Piazza San Pietro deserta

Il 27 marzo 2020 il mondo era nel pieno della pandemia da Covid-19 e l’Italia faceva i conti con la peggiore crisi dalla seconda guerra mondiale. Quel giorno, era un
Ramses II

Ramses II, la storia il cinema e il ritrovamento della statua

È stata trovata la parte mancante della statua di Ramses II, come annunciato dal Ministero del Turismo e delle Antichità durante la scoperta. Il gruppo di ricerca composto da archeologi
Fosse Ardeatine

Il 24 marzo 1944 la strage delle Fosse Ardeatine

Il 24 marzo 1944, esattamente 80 anni fa i nazisti compirono l’eccidio delle fosse ardeatine, che per le proporzioni è la più grande strage di civili della Seconda Guerra Mondiale.
San Benedetto e la primavera

Il 21 marzo era associato alla primavera e a San Benedetto

Il proverbio recita “San Benedetto la rondine sul tetto” per ricordarci che si, forse una rondine non fa primavera ma una rondine sul tetto è il segno che la natura
Le Idi di marzo - assassinio di Giulio Cesare

Idi di marzo, un giorno che ha segnato la storia antica

Le Idi di Marzo, il 15 marzo, erano un giorno importante nel calendario romano, segnato da diverse festività religiose e scadenze finanziarie. Ma è soprattutto la data dell’assassinio di Giulio
Il Ramadan

Cos’è il Ramadan, il nono mese del calendario islamico sacro per i musulmani

È iniziato oggi il Ramadan, il mese di digiuno e preghiera per i musulmani. Vediamo ci cosa si tratta. Il Ramadan è il nono mese del calendario islamico, trattandosi di
Seguici sui social​

ADVERTISMENT