Skip to content

Category: Storia

Papa Francesco si affaccia dalla Loggia Centrale di San Pietro il 13 marzo 2013

Il 12 anni di Papa Francesco tra tradizione e rinnovamento

Il 13 marzo 2025 segna il dodicesimo anniversario dell’elezione di Papa Francesco, un pontificato che ha portato significativi cambiamenti nella Chiesa Cattolica e nel suo rapporto con il mondo. La
Una ricostruzione del Colosso di Rodi, Il Colosseo e uno scorcio della Grande Muraglia Cinese

Le Meraviglie del Mondo: Un Ponte tra Antichità e Modernità

Le meraviglie del mondo, sia antiche che moderne, rappresentano l’apice dell’ingegno umano e della capacità di trasformare la materia in simboli eterni. Mentre le sette meraviglie antiche riflettono la grandezza
La sonda Voyager II e il disco Golden Record

Voyager II: la sonda ai confini dell’universo

La sonda Voyager II, lanciata nel 1977, rappresenta uno dei più ambiziosi progetti di esplorazione spaziale della NASA. Progettata per sfruttare un raro allineamento planetario, ha visitato quattro giganti gassosi
L'indovinello veronese - Foto Wikipedia

Cos’è l’indovinello veronese, il primo documento in lingua italiana

Nel 1924, durante una ricerca alla Biblioteca Capitolare di Verona, lo studioso Luigi Schiaparelli individuò un testo noto come l’indovinello veronese, trascritto ai margini di un manoscritto medievale. Redatto tra
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte annuncia il DPCM il 9 marzo 2020

Il 9 marzo 2020 iniziava il lockdown per il Covid-19: cosa ci resta 5 anni dopo

Lunedì 9 marzo 2020 la storia dell’Italia cambiò per sempre. Nella serata il presidente del consiglio dei ministri Giuseppe Conte andò in televisione a reti unificate per annunciare l’adozione di
Alessandro Manzoni - Foto Wikipedia

Esattamente 240 anni fa nasceva Alessandro Manzoni

Alessandro Manzoni nacque il 7 marzo 1785 a Milano, allora parte dell’Impero Asburgico, da Giulia Beccaria e Pietro Manzoni, conte di Moncucco. La madre proveniva da una famiglia illustre: il
Quaresima

Cos’è e in cosa consiste il periodo della Quaresima

La Quaresima è uno dei periodi più significativi del calendario cristiano, caratterizzato da riflessione, penitenza e preparazione spirituale per la Pasqua. Inizia subito dopo il Carnevale e si distingue per
Maschere di Carnevale

Il Carnevale, storia, data e curiosità del periodo e del martedì grasso

Il Carnevale è una celebrazione mobile legata al calendario liturgico cristiano, che precede la Quaresima, periodo di penitenza e astinenza. La sua durata varia tra febbraio e marzo, caratterizzata da
Calendario Cotsworth

Cos’è il Calendario Cotsworth: Una Proposta di Riforma Cronologica

Il Calendario Cotsworth, noto anche come Calendario Fisso Internazionale, propone un anno solare suddiviso in 13 mesi di 28 giorni ciascuno, per un totale di 364 giorni. Per allinearsi all’anno
Il carnevale di Acireale

Acireale: usi e tradizioni di un carnevale sull’isola di Sicilia

Il Radar prosegue, nelle settimane che precedono il martedì grasso, il viaggio nei centri d’Italia noti per il loro carnevale. Questa settimana abbiamo fatto tappa in Sicilia, al carnevale di
Seguici sui social​

ADVERTISMENT