Il 2 aprile di 20 anni fa, alle 21:37 moriva papa Giovanni Paolo II dopo un pontificato di quasi 27 anni. Era stato eletto il 16 ottobre del 1978, l’annus
Apple rappresenta oggi una delle aziende più influenti e di maggior valore al mondo, con una storia che inizia quasi mezzo secolo fa. La fondazione di questa iconica azienda tecnologica
Trump minaccia in ogni modo la Groenlandia, territorio autonomo della Danimarca. Esattamente 108 anni fa, il 31 marzo 1917 gli Usa comprarono le Isole Vergini dalla Danimarca per 10 milioni
Il divario economico e sociale tra Nord e Sud Italia rappresenta una delle problematiche più persistenti del nostro paese. Nonostante i numerosi tentativi di risoluzione, le differenze territoriali continuano a
Il 27 marzo 2020 Papa Francesco pregò da solo, ma con il conforto del mondo intero, in una piazza San Pietro deserta per la fine della pandemia da covid-19. Quante
I Trattati di Roma del 25 marzo 1957 rappresentano una pietra miliare fondamentale nel processo di integrazione europea, gettando le basi per quello che oggi conosciamo come Unione Europea. Firmati
Il 24 marzo 1944 i nazisti compirono l’eccidio delle fosse ardeatine, che per le proporzioni è la più grande strage di civili della Seconda Guerra Mondiale. Fosse Ardeatine, l’attentato di
Il caffè rappresenta una delle bevande più diffuse e amate al mondo, capace di attraversare confini geografici e culturali, unendo popoli diversi nel rituale quotidiano della sua preparazione e degustazione.
Il terremoto del 20 febbraio 1743 è noto alle cronache storiche per aver distrutto le città di Brindisi e Nardò. Si tratta probabilmente dell’evento sismico avvenuto nel Salento che ha
San Benedetto da Norcia rappresenta una delle figure più influenti nella storia del cristianesimo occidentale, fondatore del monachesimo benedettino e architetto di un modello spirituale che ha plasmato la civiltà