Skip to content

Author: Salvatore Oliviero

La sonda Voyager II e il disco Golden Record

Voyager II: la sonda ai confini dell’universo

La sonda Voyager II, lanciata nel 1977, rappresenta uno dei più ambiziosi progetti di esplorazione spaziale della NASA. Progettata per sfruttare un raro allineamento planetario, ha visitato quattro giganti gassosi
Alessandro Manzoni - Foto Wikipedia

Esattamente 240 anni fa nasceva Alessandro Manzoni

Alessandro Manzoni nacque il 7 marzo 1785 a Milano, allora parte dell’Impero Asburgico, da Giulia Beccaria e Pietro Manzoni, conte di Moncucco. La madre proveniva da una famiglia illustre: il
Lucio Battisti

Il 5 marzo 1943 nasceva Lucio Battisti

Lucio Battisti è stato uno dei cantautori più influenti e innovativi della musica italiana del Novecento. La sua carriera, costellata di successi e cambiamenti artistici, ha lasciato un segno indelebile
Fulmini del Catatumbo

Cosa sono i fulmini del Catatumbo e perché si verificano

Il fenomeno dei fulmini del Catatumbo, noto anche come Relámpago del Catatumbo, è uno degli spettacoli naturali più straordinari al mondo. Situato nella regione del Lago Maracaibo, in Venezuela, questo
Quaresima

Cos’è e in cosa consiste il periodo della Quaresima

La Quaresima è uno dei periodi più significativi del calendario cristiano, caratterizzato da riflessione, penitenza e preparazione spirituale per la Pasqua. Inizia subito dopo il Carnevale e si distingue per
Dolci e pietanze di carnevale

Il Carnevale a tavola: dolci e pietanza della tradizione italiana

Il Carnevale in Italia è una celebrazione ricca di tradizioni culinarie che variano da regione a regione. Tra i protagonisti del Martedì Grasso troviamo il migliaccio, le lasagne, il sanguinaccio
Quanto vale il carnevale sul Pil

Quanto valgono il carnevale e il martedì grasso

Il Carnevale in Italia, e in particolare il Martedì Grasso, rappresenta non solo una tradizione culturale di grande rilievo, ma anche un motore economico significativo. Nel 2025, l’indotto complessivo delle
Maschere di Carnevale

Il Carnevale, storia, data e curiosità del periodo e del martedì grasso

Il Carnevale è una celebrazione mobile legata al calendario liturgico cristiano, che precede la Quaresima, periodo di penitenza e astinenza. La sua durata varia tra febbraio e marzo, caratterizzata da
Allineamento dei pianeti

Il 28 febbraio allineamento di 7 pianeti

All’inizio del 2025, il cielo notturno ha offerto un evento astronomico eccezionale: sei pianeti allineati hanno illuminato l’orizzonte, catturando l’attenzione di appassionati e curiosi. Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano e
Alcuni simboli commerciali della festa di San Valentino

Quanto vale San Valentino

«È solo una festa commerciale!» alzi la mano chi non ha mai pensato questa frase. Ed a guardare i numeri, si potrebbe pensare a male. Secondo la tradizione, è un
Seguici sui social​

ADVERTISMENT