Skip to content

Festival di Sanremo: la serata della cover

Il palco del Teatro Ariston di Sanremo
Il palco del Teatro Ariston di Sanremo

A trionfare nella serata dedicata alle cover è Giorgia, che insieme ad Annalisa, propone il brano di Adele “Skyfall”. Segue subito Lucio Corsi con “Nel blu dipinto di blu” accompagnato da Topo Gigio. Contrariamente a quanto molti hanno detto, definendolo una “gag”, il duetto rappresenta un omaggio alla libertà creativa e all’indipendenza artistica. Terzo posto per Fedez e Marco Masini con “Bella stronza”. “Ti ho datotutte le ragioni per diventare Bella Stronza”, mentre scandisce le parole, il rapper si emoziona. Seguono in ordine di classifica: Ollycon “Il pescatore”cantata insieme aGoran Bregović e la Wedding & Funeral Band; Brunori Sascon “L’anno che verrà”, cantato insieme aRiccardo Sinigallia e Dimartino e dedicata a Paolo Benvegnù, venuto a mancare poche settimane fa; Iramae Arisa con “Say Something”; Rocco Hunte Clementino con “Yes, I know my way”, impreziosita sul finale dalla voce dell’indimenticabile cantautore Pino Daniele. Elodie e Achille Lauro con il brano “A mano a mano e Folle città”; Clara e il Volo con “The Sound of Silence”. Al decimo posto troviamo i The Kolors e Sal Da Vinci con “Rossetto e caffè”.

Sanremo, le cover, gli ospiti e i co-conduttori

A dare il via alla serata è Roberto Benigni, che tra cabaret e pubblicità ottiene la standing ovation dal pubblico. Il comico ironizza sul ruolo e la figura di Elon Musk: “Vuole potere in Italia, sta preparando la marcia su Roma. L’ha detto, la vuole: o Marte o Roma“. Ad accompagnare Carlo Conti nella serata dedicata alle cover Geppi Cucciari, la quale regala una ventata di aria fresca e leggerezza con le sue battute ironiche ma taglienti. Entra sul palco regalando dei fiori al conduttore e dice: “Voglio omaggiare con te tutti gli uomini queste creature dolcemente complicate, a te che sei un artista ma soprattutto un papà, e ricordatevi che se una donna dice no è no”. Co-presentatore è anche Mahmood, che dopo un selfie con Topo Gigio, scatena l’Ariston con un medley dei suoi più grandi successi. Dal completo nero, Mahmood indossa pantaloni e giacca rosso fuoco, petto nudo e occhiali da sole super eccentrici.

Cosa ci aspetta nella serata finale

Subito dopo il duetto di Gabbani accompagnato sul palco da tanti bambini, Cucciari punta sui dirigenti Rai e riferendosi alla puntata con i Duran Duran, racconta a Carlo Conti: “Sembrava una puntata di Tale e Quale ieri. Io avevo la stanza vicino a Simon, sono stata allontanata come una pericolosa terrorista, temevano seguissi quello che Katia ha iniziato”. La quinta e ultima serata di Sanremo 2025 inizierà subito dopo il Prima Festival e si concluderà alle ore 1.40. Si esibiranno tutti e ventinove gli artisti e saranno votati da televoto (peso percentuale sul risultato della votazione 34%), giuria della sala stampa, tv e web (33%), giuria delle radio (33%). Il risultato di questa votazione sarà sommato al risultato delle votazioni nella prima serata e al risultato congiunto delle votazioni nella seconda e terza serata per determinare una media percentuale delle votazioni e stilare quindi una nuova classifica. Gabry Ponte sarà l’ospite della serata e presenterà il suo ultimo singolo uscito per Warner Music Italy scelto come jingle ufficiale del Festival. Gli altri ospiti della finale di Sanremo 2025 saranno il calciatore Edoardo Bove, l’attrice Vanessa Scalera (che presenterà la quarta stagione della fiction “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”, al via su Rai 1) e – in collegamento dalla Costa Toscana – i Planet Funk. Salirà sul palco dell’Ariston anche il cantautore Antonello Venditti, per ricevere il Premio alla Carriera.

Leggi anche Aspettando Sanremo, i duetti più belli del passato

Articoli correlati

Ancora nessun commento.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui social

ADVERTISMENT

Recent Posts

ADVERTISMENT