Skip to content

Sanremo: buona la prima, testi e look degli artisti

Il teatro Ariston a Sanremo
Il teatro Ariston a Sanremo

La prima puntata del Festival di Sanremo 2025 è partita alla grande, nonostante i dubbi di tanti. Il ritorno di Carlo Conti accompagnato da veterani dalla televisione italiana quali Antonella Clerici e Gerry Scotti, ha mostrato di non essere da meno dopo la lunga scia di Amadeus. Dopo aver ricordato l’amico Fabrizio Frizzi, e reso omaggio a Ezio Bosso i 29 big si sono esibiti. Il Festival torna alla tradizione, lasciando fuori crisi internazionali e questioni politiche. È un Festival fatto di famiglia e di rapporti personali. Tra gli ospiti della serata Jovanotti che con la sua performance è riuscito a tenere incollato allo schermo il pubblico. Anche la performance di Noa e Mira Awards è piaciuta molto.

Sanremo: da Imagine al messaggio di Papa Francesco

È insolito ascoltare in tre lingue diverse “Imagine” di John Lennon, ma il messaggio di vivere in un mondo libero da odi e differenze politiche, religiose e economiche è arrivato a tutti. La performance è stata introdotta da un messaggio di Papa Francesco: “Quello che desidero di più è vedere chi si è odiato stringersi la mano”. Durante la prima serata si sono esibiti tutti e 29 gli artisti. Tutti loro hanno cantato canzoni dove è predominante il tema dell’amore e le parole “amore”, “cuore”, “vita” e “occhi “sono presenti in quasi tutti i testi.

Sanremo: I testi in gara

Un amore delicato come quello raccontato da Simone Cristicchi, che ha mostrato come si è impotenti davanti al cambiamento e all’invecchiamento dei nostri genitori e come dobbiamo prenderci cura di loro.
Una paura di sentirsi un padre inadeguato cantato da Brunori Sars, o un amore sofferente dove manca la centralità maschile, cantato da Irama “e se in amore non soffri, non sogni”. Rkomi canta “e se ti stancherai come fai coi vestiti, mi romperai come i tuoi giochi “, o Achille Lauro che conclude dicendo “se non mi ami muoio giovane” dove si legge chiaramente l’insofferenza di non poter essere sempre al centro e quindi non poter mettere a nudo la sua anima. Brunori, Giorgia, Corsi, Cristicchi, Achille Lauro sono risultati i primi 5 della classifica parziale diffusa senza indicazione di piazzamento. Tra gli ultimi in scaletta, Fedez presenta la sua “Battito”. Il rapper è emozionatissimo. Mani sudate e qualche brivido per il cantante. Come sempre non mancano le critiche.

Il look degli artisti

Anche i look dei nostri artisti hanno fatto molto discutere, da Giorgia che finalmente è vestita in modo da mettere in risalto il suo fisico, a Elodie in abito bianco ed elegante. Dallo stile più sensuale e intrigante di Gaia, all’eleganza hollywoodiana di Noemi. Da Rose Villain rosso fuoco a Serena Brancale, anch’essa in rosso. Da Irama con cappotto napoleonico a Achille Lauro elegante in completo nero.

Leggi anche Sanremo, la serata delle cover

Articoli correlati

Ancora nessun commento.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui social

ADVERTISMENT

Recent Posts

ADVERTISMENT