L’edizione del Settantacinquesimo Festival di Sanremo 2025 è affidata alla direzione artistica di Carlo Conti, e si svolgerà dall’11 febbraio al 15 febbraio. Ad accompagnarlo durante la prima serata, ci saranno Antonella Clerici e Gerry Scotti, i quali presenteranno i 29 campioni in gara. Al termine della prima serata verranno annunciate le prime cinque posizioni, senza ordine di piazzamento. Ospiti canori della prima serata sanno Jovanotti, Raf e due cantanti israeliane Noa e Mira Award, note al pubblico per i loro messaggi di pace e speranza.
Sanremo, la seconda serata
La seconda serata, vedrà Carlo Conti accompagnato dalla supermodella italiana Bianca Balti, dal cantautore, paroliere e personaggio televisivo italiano Cristiano Malgioglio e dall’attore Nino Frassica. All’inizio della seconda serata si esibiranno i quattro artisti della sezione Nuove Proposte. L’artista più votato dalla giuria della sala stampa, TV e Web (33%), dalla giuria delle radio (33%) e dal pubblico a casa tramite televoto (34%), di ciascuna sfida avrà accesso alla finale della terza serata. Si esibirà poi la prima metà dei 29 Campioni con il proprio brano in gara, votati dalla giuria delle radio (50%) e dal pubblico a casa tramite televoto (50%). Tra gli ospiti vedremo Damiano David con i brani Born with a Broken Heart e Nothing Breaks like a Heart. In collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo, Big Mama riproporrà il suo brano La rabbia non ti basta. Durante la seconda serata, verrà presentata la fiction Belcanto con Vittoria Puccini, ospite d’onore.
Le nuove proposte
All’inizio della terza serata si esibiranno i due artisti finalisti della sezione Nuove Proposte, presentati dalle co-conduttrici Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Le esibizioni saranno votate dalla giuria della sala stampa, TV e Web (33%), dalla giuria delle radio (33%) e dal pubblico a casa tramite televoto (34%) e la canzone più votata sarà proclamata vincitrice della sezione Nuove Proposte. Si esibirà poi, la restante parte dei 29 cantanti in gara e, al termine delle votazioni, sarà stilata una classifica provvisoria delle prime cinque posizioni. Ospiti della terza serata saranno, Ermal Meta e i Duran Duran.
Il premio alla carriera a Iva Zanicchi
Nella quarta serata Carlo Conti sarà accompagnato dalle corde vocali di Mahmood e dalla simpatia di Geppi Cucciari, i quali inviteranno i ventinove concorrenti in gara a proporre un brano da loro scelto, sia italiano che internazionale. Durante la serata tutti gli artisti si esibiranno accompagnati da ospiti italiani e/o stranieri, e l’esibizione più votata sarà proclamata vincitrice della serata cover. Nella stessa serata, Carlo Conti consegnerà a Iva Zanicchi il Premio “Città di Sanremo” alla carriera e presenterà il cast della quinta stagione della fiction Mare Fuori. In collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo, Benji e Fede saranno gli ospiti canori.
Sanremo, Antonello Venditti e le fiction
Nel corso della serata finale si esibiranno nuovamente i 29 Campioni, ciascuno con il rispettivo brano in gara, presentati da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Al termine delle votazioni sarà stilata la classifica finale, determinata dalla media tra le percentuali della serata finale e quelle delle serate precedenti, che stabilirà la classifica definitiva dalla trentesima alla sesta posizione. Ospiti d’onore: In collegamento dalla Costa Toscana i Planet Funk, in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo, Tedua, ritirerà il Premio “Città di Sanremo” alla carriera Antonello Venditti. Ci sarà Vanessa Scalera che presenterà la quarta stagione della fiction “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”. Dalla platea salirà Mara Venier. Carlo Conti ha anticipato che durante l’edizione del Festival di Sanremo 2025, non ci saranno monologhi, soprattutto dopo le bufere in atto che riguardano Fedez e il presunto ritiro di Emis Killa. Carlo Conti afferma: “Sono scelte, secondo me certi argomenti si possono trattare in modo veloce, anche con una parola o un gesto, è molto più incisivo che parlarne per dieci minuti”.
Leggi anche Sanremo, la serata delle cover
Ancora nessun commento.