
“29 settembre”: Il Manifesto della Rivoluzione Psichedelica Italiana
“Seduto in quel caffè io non pensavo a te” – queste parole hanno segnato per sempre il 29 settembre nel calendario emotivo degli italiani. Più di una semplice canzone, “29
Interviste
Sci velocità e sicurezza: imporre l’airbag per tutti?
A un anno dalla morte di Matilde Lorenzi, avvenuta il 29 ottobre 2024, sul ghiacciaio della Val Senales in Alto Adige, un’altra tragedia, la quarta negli ultimi mesi 11 mesi,
Attualità
San Michele Arcangelo: dalla tradizione Longobarda alle Forze dell’Ordine
Oggi, 29 settembre, la Chiesa cattolica celebra San Michele Arcangelo, una delle figure più significative della spiritualità cristiana e uno dei santi più venerati nell’Italia meridionale. La festa dell’Arcangelo guerriero
Politica
Via D’Amelio: una ferita ancora aperta nella memoria italiana
Il 19 luglio 2025 ricorre il 33° anniversario della strage di Via D’Amelio, uno dei giorni più bui della storia italiana. Alle 16:58 del 19 luglio 1992, un’autobomba contenente circa
Economia
L’algoritmo, questo sconosciuto
L’algoritmo questo sconosciuto, è davvero il caso di dirlo.Negli ultimi anni accanto al diffondersi dell’idea che le macchine possano condizionare sempre di più la vita umana, si è diffusa una
Storia
San Michele Arcangelo: dalla tradizione Longobarda alle Forze dell’Ordine
Oggi, 29 settembre, la Chiesa cattolica celebra San Michele Arcangelo, una delle figure più significative della spiritualità cristiana e uno dei santi più venerati nell’Italia meridionale. La festa dell’Arcangelo guerriero
Cinema e Spettacolo
“29 settembre”: Il Manifesto della Rivoluzione Psichedelica Italiana
“Seduto in quel caffè io non pensavo a te” – queste parole hanno segnato per sempre il 29 settembre nel calendario emotivo degli italiani. Più di una semplice canzone, “29
