Skip to content
Pippo Baudo

Pippo Baudo: l’ultimo presentatore di un’irripetibile generazione

Il 16 agosto 2025 all’età di 89 anni è morto Pippo Baudo l’ultimo esponente ancora in vita della televisione italiana che aveva accompagnato la formazione della società italiana così come
Read More

Interviste

Alessandro Quasimodo, il padre Salvatore, Italo Calvino ed Eugenio Montale

Il nostro ricordo e il nostro saluto ad Alessandro Quasimodo

Il 27 settembre 2024 abbiamo avuto l’onore e il piacere di pubblicare l’intervista ad Alessandro Quasimodo, figlio del premio Nobel per la letteratura Salvatore. Qualche giorno prima ci aveva concesso
Read More

Attualità

Ferragosto

Ferragosto origini e usanze vecchie nuove

Il 15 agosto è tradizionalmente noto con il nome di Ferragosto e rappresenta il giorno estivo festivo per antonomasia. Ferragosto il nome e perché il 15 agosto L’idea del nome
Read More

Politica

Via D'Amelio subito dopo l'attentato del 19 luglio 1992 - Foto Wikipedia

Via D’Amelio: una ferita ancora aperta nella memoria italiana

Il 19 luglio 2025 ricorre il 33° anniversario della strage di Via D’Amelio, uno dei giorni più bui della storia italiana. Alle 16:58 del 19 luglio 1992, un’autobomba contenente circa
Read More

Economia

Da destra Natalia Gera di Intensive21 e Domenico DI Sarno direttore del Radar. Sullo sfondo gli zuccheri e il palazzo di Montecitorio dove il ddl è stato depositato il 5 maggio scorso

Un dialogo sull’alimentazione consapevole

Come i nostri lettori ricorderanno, insieme a Natalia Gera, al dottor Berrino e all’onorevole Eleonora Evi che ha coinvolto anche altri esponenti parlamentari, ci eravamo fatti portavoce di una necessità
Read More

Storia

Uno dei pochi edifici di Hiroshima che hanno resistito all'esplosione nucleare. A destra il fungo atomico

Da Hiroshima e Nagasaki all’equilibrio nucleare globale

Il 6 agosto 1945 qualche secondo dopo le 8:15 dalla città di Hiroshima si propagò un’onda d’urto fortissima che attraversò lo spazio e il tempo: il pianeta in quel preciso
Read More

Cinema e Spettacolo

Pippo Baudo

Pippo Baudo: l’ultimo presentatore di un’irripetibile generazione

Il 16 agosto 2025 all’età di 89 anni è morto Pippo Baudo l’ultimo esponente ancora in vita della televisione italiana che aveva accompagnato la formazione della società italiana così come
Read More